Focus di investimento
MOLTO PIÙ DI UN INVESTIMENTO.
A fronte delle conseguenze dell’inesorabile cambiamento climatico e della progressione dell’ineguaglianza sociale a livello globale, è emerso un vasto consenso: l’estensione delle sfide richiede un approccio a tutto campo, volto a promuovere azioni altrettanto estese.
PIÙ SIGNIFICATO. | PIÙ PROGRESSO.
PIÙ SOSTANZA. | PIÙ PRESTAZIONI.
PIÙ FLESSIBILITÀ.
Non c’è dubbio: la nostra società è da tempo consapevole della necessità di una svolta ecologica e sociale a livello mondiale. La politica reagisce con accordi per la tutela dell’ambiente e a favore della svolta energetica, e la gente comune cambia gli stili di vita e si impegna a favore della protezione dell’ambiente così come del bene comune. Addirittura i nostri figli si mobilitano per la salvaguardia del nostro pianeta.
Nonostante la buona volontà ed i graditi successi raggiunti fin ora, sui mercati finanziari mancano ancora concetti di investimento mirati esclusivamente alla sostenibilità. Soltanto il flusso mirato di capitali è in grado di sostenere con efficacia questo cambiamento di paradigma. In breve, sono necessari investimenti innovativi che mirino a perseguire una rendita economica in linea con il mercato, offrendo congiuntamente benefici ecologici e sociali.
ThomasLloyd indica il cammino da seguire. Sì, perché offriamo agli investitori responsabili un approccio di investimento che va ben oltre gli obiettivi dei tradizionali «concetti di sostenibilità». Le nostre soluzioni di investimento sono sostenibili al 100 %. Con ogni investimento perseguiamo sempre anche obiettivi ecologici e sociali. Potete quindi essere sicuri che il vostro denaro fluisce esclusivamente in progetti sostenibili.
Con ThomasLloyd sapete sempre dove viene utilizzato il vostro denaro ed i valori che ne provengono. Investite in beni reali concreti, visibili e tangibili con tutte le qualità ad essi associate.
ThomasLloyd consente un investimento congiunto in progetti che altrimenti sarebbero riservati ad investitori istituzionali attivi a livello globale. Il tutto, naturalmente, a condizioni di quadro altamente professionali: interessanti profili di rischio/rendimento, elevati livelli di trasparenza e, se lo desiderate, anche un servizio di assistenza personalizzato per rispondere a qualsiasi vostra domanda.
Plasmate il vostro futuro creando valori reali, con la gestione patrimoniale.
INVESTIRE SEMPLICEMENTE IN MODO PIÙ RAGIONEVOLE.
L'ordinario dà al mondo la sua esistenza, lo straordinario il suo valore.
PIÙ SIGNIFICATO.
Pensare globale, investire ad impatto.
Il cambiamento climatico e il crescente squilibrio sociale globale richiedono un ripensamento coerente. Per nuovi modi olistici di trovare soluzioni, imperativi e modelli di business in tutti i settori della vita. Nei nostri consumi, nella nostra mobilità, nel modo in cui viviamo la nostra vita - e anche nell'impiego e nella gestione del nostro capitale.
Il cambiamento climatico e il crescente squilibrio sociale globale richiedono un ripensamento coerente. Per nuovi modi olistici di trovare soluzioni, imperativi e modelli di business in tutti i settori della vita. Nei nostri consumi, nella nostra mobilità, nel modo in cui viviamo la nostra vita - e anche nell'impiego e nella gestione del nostro capitale.
Impact Investing – plasmare un futuro positivo con una decisione d'investimento consapevole
ThomasLloyd raggruppa il capitale dei suoi investitori investendolo seguendo un approccio olistico ed orientato all’impatto (Impact Investing) nello sviluppo, costruzione e gestione di beni reali accuratamente selezionati. Tra i possibili investimenti vi sono progetti in infrastrutture sostenibili, come ad esempio nel campo delle energie rinnovabili, e dell’edilizia sociale, oppure investimenti in materie prime come l’approvvigionamento di acqua potabile o la silvicoltura sostenibile.
TRIADE DI RENDIMENTO.
ThomasLloyd conferisce al termine "rendimento" un significato nuovo, olistico e più contemporaneo. Permettiamo agli investitori di effettuare investimenti finanziariamente validi, ma anche responsabili, con un forte impatto ambientale e sociale.

PIÙ PROGRESSO.
Agire concretamente. Dare forma al futuro.
Pensare al futuro è nella natura umana. Creare realtà che arricchiscono la nostra vita. Partecipare attivamente allo sviluppo strutturale delle società e rendere possibile il progresso. Non ha dunque senso partecipare in valori concreti e tangibili anche come investitori finanziari? Investire in beni reali che, con ogni euro investito, producono visibilmente benefici a lungo termine. In questo modo si crea un vero valore aggiunto.
Numerosi esempi di beni reali sostenibili di questo tipo si possono trovare nel settore delle infrastrutture, uno degli investimenti chiave nella gestione patrimoniale di beni reali sostenibili.
In qualità di cliente della gestione patrimoniale ci si rende conto di persona che, grazie a investimenti mirati, si può realizzare un ponte che collega due realtà precedentemente separate, ed assistere così alla nascita di un circolo virtuoso, motore dello sviluppo di una nuova dinamica economica e sociale, e del benessere in una regione finora tagliata fuori dalla civiltà.
Così come vivere di persona come dei campi in zone aride prendono forma all’orizzonte quando un impianto idrico di grandi dimensioni, finanziato con il proprio denaro, eroga acqua per la prima volta. In quel momento si capisce l’impatto economico dello sviluppo di infrastrutture agricole e, naturalmente, per le persone che abitano i territori interessati.
ThomasLloyd consente agli investitori di selezionare personalmente una delle molteplici strategie di investimento in beni reali concreti e sostenibili contribuendo così a plasmare attivamente il nostro futuro seguendone costantemente lo sviluppo attraverso un preciso rendiconto e vivendolo direttamente in uno dei nostri viaggi per investitori.
Affidabili e prevedibili in qualsiasi contesto di mercato
Beni reali sostenibili
Chi oggi investe in beni reali sostenibili, ad esempio in campo infrastrutturale, può beneficiare di: