REPORTING COMPLETO
TRANSPARENTE.
Tutto sotto controllo sempre e ovunque.
Il nostro obiettivo è quello di consentirvi di monitorare costantemente in che modo viene «impiegato» il vostro denaro e dove viene investito, dal portafoglio dell’investitore al bene reale vero e proprio. Ecco perché vi teniamo informati su base giornaliera, mensile, trimestrale o in maniera personalizzata sull’evoluzione del vostro patrimonio e di ogni singolo bene reale del vostro portafoglio.
Portale dei clienti ThomasLloyd
Attraverso il vostro portale clienti personale avrete sempre sotto controllo la vostra gestione patrimoniale, sia da casa che in viaggio. Su computer, smartphone o tablet, 365 giorni all’anno.
Panoramica attuale
Ottenete una panoramica del vostro patrimonio investito - in cifre, ma anche con una grafica chiara. Qual è il valore attuale del vostro portafoglio? Quali rendimenti avete ottenuto? In quali classi d'investimento, Paesi e regioni, settori, strumenti finanziari e valute è attualmente investito? Qui troverete tutto ciò che vi serve sapere - dalla denominazione dei singoli beni reali alla loro completa presentazione tecnica, ambientale e sociale. Interessanti documentazioni fotografiche e filmati che completano la reportistica integrale.
Facile da usare
La gestione è intuitiva - con pochi clic è possibile effettuare ulteriori versamenti, impostare piani di risparmio e di prelievo individuali, aggiornare i dati personali e molto altro ancora.
Richiesta centrale
Il portale clienti consente l'accesso diretto a tutti i documenti e le registrazioni essenziali della vostra gestione patrimoniale - da leggere o da scaricare.
REPORTING SUI BENI REALI
Tenetevi costantemente e ampliamente informati sui progressi che i «vostri» beni reali stanno compiendo e quali nuovi valori sono stati aggiunti. Sperimentate dal vivo e in prima persona nei nostri webstreaming come vengono realizzati questi beni reali, come se steste guardando fuori dalla finestra di casa vostra. Approfondite la vostra conoscenza dei Paesi, regioni, settori e classi di investimento in cui ThomasLloyd investe. Scoprite nei dettagli i risultati ottenuti attraverso la triade di rendimento.
SCELTA DELLA REGIONE E DEL SETTORE

Mercato e regione
Nella fase iniziale di un nuovo progetto il primo aspetto da considerare è l’identificazione della regione con le sue sfide e opportunità in termini di possibilità di investimento nei settori scelti.
Nei nostri resoconti dettagliati sui Paesi imparerete a conoscere meglio il contesto della regione e comprendere i nostri progetti nel contesto sociale ed economico. Sulla base di fatti e cifre interessanti dell’Asset Management, conoscerete meglio le regioni di investimento.
Country Report Philippines (PDF)
Le nostre informazioni di mercato vi terranno aggiornati sullo stato attuale dello sviluppo, sulle nuove tendenze delle regioni di investimento e sul loro impatto concreto su progetti e portafogli.
PROGETTAZIONE E FASE DI COSTRUZIONE

Progetti
Nel nostro dettagliato Portfolio-Report trimestrale vi informiamo sullo stato dei progetti effettivamente realizzati, sugli ultimi sviluppi e su tutti i dati tecnici, economici, ecologici e sociali di questi ultimi.
Riceverete anche informazioni (come ad esempio sulla centrale a energia solare) riguardo a …
... numero di nuovi posti di lavoro creati
... risparmio di CO₂ previsto
... numero di persone alle quali è garantita elettricità sostenibile
... nomi e paesi di origine di fornitori e produttori
... struttura delle assicurazioni di progetto e degli assicuratori
... messa in servizio e rendimenti attesi
Per saperne di più su tutti i progetti attuali di ThomasLloyd nel settore delle infrastrutture.
FASE OPERATIVA E VENDITA

Sostenibilità (ESG)
Conformemente alla nostra triade di rendimento , verifichiamo in anticipo, ma naturalmente anche dopo che i nostri progetti sono stati avviati, se il rendimento economico, ecologico e sociale sono tangibili. Quale impatto ha avuto l’investimento o quale impatto ci si può ancora aspettare.
L'Impact Report (PDF) è uno studio completo che mostra risultati concreti sugli effetti sociali ed ecologici dei nostri beni reali nei singoli paesi. I Case Studies sono studi che garantiscono una panoramica più diretta, sotto forma di descrizioni concise dei progetti con tutte le informazioni rilevanti, compresi i risultati economici.