Case Study – Transazione ISLASOL
Risultati del progetto & case study
Negros Island Solar Power Inc. - Vendita delle centrali elettriche ISLASOL I e II
Il 14 settembre 2015 ThomasLloyd CTI Asia Holdings Pte Ltd - una controllata di ThomasLloyd SICAV-SIF-Cleantech Infrastructure Fund - ha venduto una partecipazione del 90% nella società operativa Negros Island Solar Power Inc. alla Philippine Investment Alliance for Infrastructure (PINAI). Nell'ambito di questa operazione sono state vendute la centrale solare ISLASOL I da 32 MW a La Carlota City e la centrale solare ISLASOL II da 48 MW a Manapla, entrambe nella provincia di Negros Occidental, Filippine. Entrambe le centrali, precedentemente note come SaCaSol II e III, erano ancora in costruzione al momento della vendita.
LA TRANSAZIONE
Aprile 2014:Inizio dello sviluppo della prima sezione da 18 MWp (ISLASOL I A) a La Carlota City. Dopo una prima simulazione della performance in loco, il progetto è stato ampliato con una seconda sezione da 14 MWp (ISLASOL I B).
Il completamento di questa transazione ha permesso a ThomasLloyd di espandere ulteriormente i propri investimenti in altre tecnologie rinnovabili nelle Filippine. Siamo anche orgogliosi del fatto che ThomasLloyd sia stato il primo investitore a rispondere alla richiesta del governo di investimenti privati in questo settore, ponendo importanti basi per lo sviluppo futuro.
Gli acquirenti: PINAI
L'acquirente di SaCaSol è stata la Philippine Investment Alliance for Infrastructure (PINAI). PINAI è un fondo chiuso che è stato istituito congiuntamente, tra gli altri, dagli investitori istituzionali (GSIS, APG, Macquarie) descritti di seguito, per investire nel mercato filippino degli investimenti infrastrutturali. Il fondo è stato chiuso nel luglio 2012 (USD 633.605.458) a seguito di impegni di capitale di 26 miliardi di PHP. Il gestore del fondo è Macquarie Infrastructure Management (Asia) Pty Limited Singapore Branch (MIMAL), membro di Macquarie Infrastructure and Real Assets (MIRA).
Principali investitori in infrastrutture
Government Service Insurance System (GSIS), Filippine
La GSIS è l'agenzia per la sicurezza sociale delle Filippine, istituita con il Common Wealth Act nel 1936. È responsabile della gestione delle pensioni dei dipendenti governativi e nello scorso esercizio finanziario ha registrato un totale di bilancio di oltre 20 miliardi di dollari americani.
Asian Development Bank (ADB), Filippine
L'ADB è una banca multilaterale di sviluppo con sede a Manila (Filippine) fondata nel 1966 e attualmente rappresentata in 67 Paesi. Le attività di ADB si concentrano principalmente sulla lotta alla povertà in Asia e nella regione del Pacifico attraverso lo sviluppo economico e la cooperazione. Secondo il proprio piano strategico, la Banca mira allo sviluppo del settore privato, alla cooperazione a livello regionale e a una politica ambientale sostenibile.
Macquarie Infrastructure Holdings Philippines PTE Ltd.
Macquarie Infrastructure Holdings fa parte del Macquarie Group Limited, con sede a Sidney. Con oltre 13.000 dipendenti, la società rappresenta il più grande gestore di risorse infrastrutturali del mondo con uffici nei maggiori centri finanziari a internazionali. Macquarie gestisce attualmente un patrimonio di circa 375 miliardi di dollari americani.
Algemene Pensioen Groep (APG), Paesi Bassi
APG (Algemene Pensioen Groep) dei Paesi Bassi è uno dei più grandi fondi pensione del mondo e gestisce il patrimonio di 4,5 milioni di cittadini olandesi. L'investimento è stato effettuato da una società controllata al 100% appositamente fondata per l'acquisizione di una partecipazione in PINAI. Langoer Investments Holding B.V. APG ha investito nel solo 2013 oltre 15 miliardi di Euro in investimenti particolarmente sostenibili.
ISLASOL in sintesi
Il Social Impact
La vendita del primo portafoglio di energia solare nelle Filippine ha fissato gli standard in termini di finanziamento e politica energetica nonché di sostenibilità sociale nella regione. È quindi un ottimo esempio di integrazione verticale di progetti infrastrutturali. In primo luogo, gli impianti sull'isola di Negros producono energia elettrica richiesta urgentemente e prodotta in modo sostenibile per le aree metropolitane regionali, ma anche per le zone rurali. Gli impianti permettono la costituzione di centri industriali e commerciali, garantiscono l’alimentazione per i macchinari nelle fabbriche e nelle officine e forniscono in tal modo un contributo essenziale allo sviluppo economico di Negros. Forniscono inoltre illuminazione per scuole e ospedali, facilitano la refrigerazione di alimenti e di poter disporre di modalità di comunicazione moderne, aprendo così l'accesso alla conoscenza e all'istruzione. In secondo luogo, la realizzazione e la messa in opera degli impianti crea posti di lavoro in una regione fino ad ora a vocazione agricola, con l’effetto secondario rappresentato dagli ulteriori posti di lavoro scaturiti dall'incremento del potere d'acquisto nelle economie regionali, in ambito artigianale, commerciale e dei servizi.
Di conseguenza, una valutazione complessiva degli investimenti finora effettuati evidenzia anche i numerosi investimenti nei settori a valle. Quando in pochissimi mesi un costruttore locale di motocicli vende 600 ciclomotori di piccole dimensioni e genera un aumento del fatturato di diverse migliaia di punti percentuali poiché i lavoratori neoassunti desiderano utilizzare i ciclomotori per raggiungere il posto di lavoro presso uno dei nostri cantieri, i vantaggi per l’intera società si fanno tangibili. La nuova mobilità offre la possibilità di trovare lavoro, di portare prosperità anche nelle regioni remote e di attivare ulteriori investimenti successivi. Per ThomasLloyd si tratta di un effetto collaterale degli investimenti sostenibili.
Per questo, nei circa due anni che tra l'acquisto del progetto e la vendita della centrale elettrica, non solo sono stati raggiunti gli obiettivi degli investitori di ThomasLloyd, ma sono migliorate in modo significativo e sostenibile anche le condizioni di vita della popolazione locale.
ENERGY TO GO
Il nostro impegno sociale è l'espressione della volontà di assumerci un'ampia responsabilità nei luoghi di investimento asiatici, ad esempio attraverso l'elettrificazione delle scuole che utilizzano piccoli impianti solari. Perché l'elettricità è la chiave per l'istruzione e per un futuro sicuro.
Il nostro progetto pilota è la Camaniagan Elementary School vicino a San Carlos City, Filippine:
24 pannelli solari con una potenza nominale di 6.000 watt di picco (Wp) garantiscono elettricità prodotta in modo sostenibile alle aule. I benefici, tuttavia, vanno ben oltre le questioni scolastiche: i bambini della scuola caricano le lampade solari fornite da ThomasLloyd grazie a una grande batteria che immagazzina l'elettricità in eccesso e le portano a casa con sé.
Filmato del progetto



Le conclusioni
La vendita di ISLASOL I & II è stata una delle maggiori operazioni di M&A nel settore solare asiatico nel 2015. Entrambe le transazioni rappresentano una capacità installata totale di 125 MWp, che corrisponde ad un quarto della quota di immissione solare FiT I e II nelle Filippine.
Inoltre, la vendita rappresenta in particolare la conciliazione tra gli interessi economici dei nostri investitori e le esigenze della popolazione locale nei riguardi di uno sviluppo continuo della regione sulla base di un'alimentazione elettrica sostenibile e rispettosa dell'ambiente e della prosperità che ne deriva. Inoltre sottolinea in modo chiaro l’invito di ThomasLloyd:
„Invest where your money makes the difference“
Outstanding Project Awards
Asian Power Awards
SaCaSol I has won a highly prestigious silver Asian Power Award 2014 in the Solar Power Project of the Year category in the annual “Oscars” of the power industry in Kuala Lumpur, Malaysia, hosted by leading Asian media group Charlton Media.
Green Company of the Year 2014
Asia CEO Forum has honoured San Carlos Solar Energy Inc., the solar power holding company of the ThomasLloyd Cleantech Infrastructure Fund, with the Green Company of the Year award.
IFC Sustainable Energy Finance Award
The International Finance Corporation (IFC), a member of the World Bank Group, has awarded this year’s Sustainable Energy Finance Award to San Carlos Solar Energy Inc.
Frost & Sullivan Best Practices Award
San Carlos Solar Energy, Inc. has been presented with the Best Practices Award 2014 in the Philippines Solar Photovoltaic (PV) System Integrator of the Year category.